Stats Tweet

Amore stregone, L'.

(El amor brujo). Balletto-pantomima in un atto, su soggetto di G. Martínez Sierra e con musiche di M. De Falla (1913-1914). L'azione si svolge in Andalusia, tra i Gitani. La bella Candela è perseguitata dallo spirito di un gitano infedele e malvagio, da lei amato nel passato, che non le permette di sposare Carmelo, il suo fidanzato. Dal momento che nessun esorcismo ha presa sullo spirito, Carmelo escogita uno stratagemma e, d'accordo con Lucia, un'altra giovane gitana, evoca lo spettro. Costui inizia subito a corteggiare la ragazza; Carmelo e Candela ne approfittano per scambiarsi un bacio, unico rimedio per spezzare definitivamente il maleficio. Della celebre partitura di De Falla sono particolarmente famose la Danza del terrore e la Danza del fuoco. La prima mondiale dell'opera ebbe luogo a Madrid, al Teatro Lara, nel 1915.